I francobolli di Fiume furono in gran parte falsificati già all'epoca allo scopo di soddisfare la forte richiesta collezionistica. Tutti, infatti, anche i non collezionisti, volevano avere un ricordo dei momenti in cui pareva imminente l'unione all'Italia della città irredenta; molti, inoltre, desideravano completare le proprie collezioni anche con i pezzi più rari. Per contro, la produzione originale era limitata; da qui la tentazione per gli addetti ai lavori di realizzare materiale filatelico anche all'insaputa delle poste o, fatto assai grave, l'attivismo di numerosi falsari.

Oggi, tuttavia, gran parte della cospicua produzione dei falsari, è ormai nota e classificata ed anche facilmente identificabile: sul mio libro “Fiume 1918 – 1924. I Servizi postali e la filatelia tra vicende storiche e vita di tutti i giorni” è possibile confrontare nitide immagini ingrandite che consentono di fare una prima importante scrematura del materiale filatelico; solo per alcune specifiche emissioni e per i pezzi più importanti, non diversamente dagli altri settori filatelici, è necessario ricorrere a perizia.

Comunque, nella previsione che i più non abbiano tempo o voglia per effettuare approfondimenti con la conseguente necessità di verificare e peritare la genuinità di molto del materiale in circolazione, affidandosi tout court al perito, ho ritenuto di assicurare prezzi estremamente contenuti.

Tra i primi, inoltre, ho deciso di declinare eventuali inviti a periziare tutti i settori filatelici: non perché non sia in grado di valutare un francobollo repubblicano od un annullo di regno, ma in quanto non credo nella "tuttologia" e preferisco limitare i miei interventi al settore filatelico in cui sono realmente specializzato: Fiume.

Oliviero Emoroso

Oliviero Emoroso

Perito filatelico presso FiumeFil, consulente e perito del circolo filatelico comasco, esperto filatelico, autore di articoli e del libro "Fiume 1918 - 1924", autore di conferenze in materia filatelica. Guarda il mio profilo

Tariffe (per ciascun pezzo)

La perizia verrà effettuata entro un massimo di 15 gg. dalla ricezione del materiale da peritare.

Vanno sempre aggiunte le spese di spedizione assicurata alle tariffe in vigore oltre a euro 5,00 per spese generali e confezione.

Tipologia Prezzo
(IVA incl.)
Verifiche ordinarie positive – solo firma (per pezzi sino a € 500,00 di catalogo) € 3,50
Verifiche ordinarie negative – solo firma (per pezzi sino a € 500,00 di catalogo) € 2,00
Certificati (sino a € 2500,00 di catalogo) € 40,00
Certificati storia postale: annulli, tariffe, tirature... (sino a € 2500,00 di catalogo) € 60,00
Certificati per rarità (da € 2501 a 10000 di catalogo) € 75,00
Certificati per rarità storia postale (da € 2501 a 10000 di catalogo) € 80,00
Certificati per grandi rarità (da € 10001 in su) € 150,00
Casi particolari (collezioni, lotti, pezzi pregiati non quotati a catalogo, trasferte, ecc...): da concordare preventivamente.
Perizie urgenti (il giorno stesso o il giorno dopo la ricezione): il doppio della tariffa.

N.B.: Per le perizie urgenti se il materiale non viene consegnato e ritirato personalmente, si devono intendere esclusi i tempi di trasporto e/o recapito della corrispondenza. Il pagamento deve comunque precedere la riconsegna.

Come Procedere

Se desideri ulteriori informazioni prendi contatto con noi.

Se vuoi procedere subito con delle perizie, spedisci il materiale da periziare presso la nostra sede con lettera assicurata o con spedizione tracciabile (spedizioni non assicurate sono fortemente sconsigliate).

Non appena conclusa la perizia verrà inviata una mail al committente, con le istruzioni per il pagamento.

Nei sette giorni successivi dovrà essere versato il corrispettivo tramite PAYPAL (oliviero.emoroso@gmail.com) o bonifico bancario (su richiesta). E' preferibile fornire tramite mail gli estremi dell'avvenuto pagamento, in modo da sveltire i tempi di spedizione, che avverrà tramite lettera assicurata o spedizione tracciabile.

In assenza del pagamento o su richiesta saranno effettuate spedizioni del materiale periziato con assicurata contrassegno.